Skip to main content
Joma o Munich?

Scegliere le migliori scarpe da Futsal

In questo articolo ripercorriamo brevemente un po’ di passato e presente del futsal, passeremo quindi a darvi alcuni consigli su quale scarpa da futsal può fare al vostro caso ed infine vi illustriamo le 4 linee migliori di scarpe da futsal Joma e Munich (Top Flex, Super Regate, Continental, Gresca).

Un po’ di storia…

Internazionalmente il calcio a 5 è conosciuto come futsal, termine inglese che unisce le parole fùtbol (calcio) e salòn (salone, inteso come struttura sportiva al chiuso). Lo sport è nato in Uruguay nel 1933 grazie ad un professore che voleva far giocare i propri studenti a calcio ma aveva a disposizione solo una piccola palestra al chiuso.

Il campionato italiano di futsal

In Italia dal 1983 esiste un campionato ufficiale di futsal organizzato dalla FIGC che suddivide le partite nazionali in tre categorie (A, A2 e B), quelle regionali due categorie (C1 e C2) e quelle provinciali nella categoria D. Anche se spesso viene considerato uno sport da giocare tra amici e non a livello agonistico, la Nazionale Italiana di Calcio a Cinque è molto importante a livello internazionale: numerose sono state le sue vittorie che nel 2004 hanno fatto giungere la squadra italiana in finale durante i mondiali a Taiwan e nel 2003 le hanno permesso di diventare Campione d’Europa.

Guida all’ acquisto

1.

Calcetto e Futsal: sport diversi

Sembra banale ma la prima regola importante è distinguere le scarpe da calcetto dalle scarpe da futsal. Il futsal è il calcio a 5 giocato all’interno di palazzetti con superfici lisce mentre il calcio a 5 turf è giocato all’esterno e, perlopiù su superfici sintetiche, viene chiamato in gergo comune calcetto.
2.

Questione di suola

In base a questa distinzione è necessario prestare attenzione alla suola. Se giochiamo su un terreno in erba sintetica abbiamo bisogno di una scarpa con tacchetti per avere grip sul terreno. I tacchetti dovranno essere bassi, ravvicinati e in quantità considerevole, diversamente dalle scarpe calcio con tacchetti che ne hanno molti di meno e sono molto più alti. Nel caso in cui giochiamo su una superficie indoor avremo bisogno di una scarpa in gomma liscia per superfici altrettanto lisce, quasi sempre parquet.

3.

Tomaia: pelle o sintetica?

Una volta scelta la suola passiamo alla tomaia. La tomaia è la parte superiore di una calzatura. La tomaia delle scarpe da futsal è generalmente molto solida, per proteggere il piede da urti e scontri che in questo sport sono molto frequenti. Anche la punta della scarpa è rinforzata, per permettere di effettuare tiri “di punta” che, essendo potenti, veloci e precisi, sono molto utilizzati in questo sport. La differenza dei materiali influisce sia sull’utilizzo che sul prezzo della scarpa.

La scelta principale in questo caso è: scarpa in pelle o scarpa sintetica?

Se in una scarpa da calcetto si cercano la comodità, la morbidezza e soprattutto il tocco di palla, senza dubbio sceglieremo la pelle. Una negatività di questo tipo di materiale è che, con il tempo, tende ad allargarsi, si può appesantire se si gioca con la pioggia e comunque richiede manutenzione.
Se desideriamo una scarpa leggera, che “non si sente ai piedi” e che necessita di poca manutenzione la scelta ricade senza dubbio su una scarpa con tomaia sintetica.

4.

Pianta stretta o Pianta larga?

Il terzo consiglio è legato alla morfologia del del piede.
È importante che si scelga una scarpa che si adegui bene al nostro piede e questo lo si può capire solo indossando la scarpa. Se abbiamo un piede a pianta larga dobbiamo prendere una scarpa a pianta larga e se il piede è anche massiccio allora è preferibile una scarpa in pelle perché, come spiegato precedentemente, si adatta alla forma del piede. Cosa contraria se abbiamo un piede con pianta stretta, in questo caso le scarpe a pianta larga vanno evitate, si corre il rischio che il piede scivoli dentro la scarpa provocando delle escoriazioni. Il numero da scegliere deve essere preciso o al massimo leggermente più grande, mai prendere un numero più grande con la motivazione “mi sta più comoda”. La scarpa da calcetto, le prime volte che viene indossata, deve dare la sensazione di essere stretta ai lati, questo perché giocando continuamente si adatterà al piede e diventerà “giusta”.
5.

Corporatura del giocatore

Il quarto consiglio si lega alla corporatura. Premettendo che il calcio a 5, è uno sport con molti cambi di direzione e che sollecita molto le caviglie, se abbiamo un fisico alto, massiccio o siamo solo un po’ sovrappeso conviene dirottare la scelta su una scarpa robusta con una suola alta che offre stabilità. Differentemente chi ha una corporatura esile e quindi più agile potrà orientarsi verso l’acquisto di una scarpa con suola bassa che si adatta meglio ad un gioco rapido.
I marchi che si sono dedicati al Futsal e che attualmente dominano questo mercato sono:

Le 4 migliori linee di
scarpe indoor


Munich Continental


La linea di scarpe da calcetto Munich Continental è uno dei modelli più popolari tra i giocatori di futsal professionisti di tutto il mondo. Realizzati in in pelle naturale che le dà morbidezza. Nella parte superiore della scarpa sono scomparse quasi tutte le cuciture per offrire un’ampia superficie di contatto con la palla e una calciata più precisa. La parte interna della scarpa invece è imbottita per offrire un comfort extra.
Munich Continental
Tomaia del Munich Continental

Tomaia

Fabbricata in pelle di canguro e bovino che le dà morbidezza. L’interno della scarpa è realizzata con un materiale imbottito per un maggiore comfort. Senza cuciture per migliori sensazioni nel tocco palla e tiro.
Intersuola del Munich Continental

Intersuola

Ci sono 2 zone diverse, la parte davanti formata da striature di forma rotonda che migliora i movimenti senza perdere grip.
Suola del Munich Continental

Suola

Suola vulcanizzata, include una suola intermedia realizzata in due densità che migliora la comoditù negli appoggi rinforzando le zone di maggior contatto per la pianta del piede; inoltre le dà più durezza in quelle parti di maggior usura.

Joma Top Flex


Da molto tempo la linea Top Flex è il fiore all’occhiello nel mondo del calcio a 5. È un modello che con il passare degli anni e grazie ai consigli dei giocatori che le indossano ha sempre portato dei miglioramenti ed è arrivata a soddisfare le esigenze di i calciatori, indipendentemente dal loro livello.
Joma Top Flex
Tomaia del Joma Top Flex

Tomaia

Tomaia realizzata in pelle unita ad uno strato protettivo che avvolge la parte anteriore e laterale interna, rendendola più comoda e resistente. Alto grado di flessibilità e leggerezza.
Intersuola del Joma Top Flex

Intersuola

Da notare le linee di flessione per facilitare gli appoggi, le scanalature a forma di spiga per un buon grip.
Suola del Joma Top Flex

Suola

Suola cucita alla tomaia e con doppia incollatura per una maggiore resistenza. Realizzata con Phylon e gomma rendendola flessibile; incorpora gomma più leggere nelle zone di appoggio per un miglior grip.

Munich Gresca


La linea Gresca è senza dubbio il fiore all’occhiello della marca Munich e per molti il miglior modello presente sul mercato. Dal disegno della suola da notare il punto di rotazione per favorire le rotazioni senza perdere stabilità e per proteggere le articolazioni. Nella parte-ponte e nella zona del tallone si può osservare una linea di flessione longitudinale che aiuta a proteggerci da eventuali distorsioni.
Munich Gresca
Tomaia del Munich Continental

Tomaia

Realizzata in nylon e rete metallica che facilita la traspirazione e la rende molto comoda. L’interno della scarpa è realizzato con un materiale imbottito per renderla ancora più comoda.
Intersuola del Munich Gresca

Intersuola

Ci sono 2 zone diverse, la parte davanti formata da striature di forma rotonda che migliora i movimenti senza perdere grip.
Suola del Munich Gresca

Suola

Suola vulcanizzata, include una suola intermedia realizzata in due densità che migliora la comoditù negli appoggi rinforzando le zone di maggior contatto per la pianta del piede; inoltre le dà più durezza in quelle parti di maggior usura.

Joma Super Regate


Joma Super Regate è un modello di scarpa da futsal con design moderno con elementi che offrono la massima flessibilità e resistenza. Il taglio è realizzato in microfibra, nylon e inserti in TPU su nylon per proteggerlo dagli sfregamenti. L’interno è in nylon in modo che il piede possa rimanere stabile sulla suola. Suola in gomma di alta qualità con sistema Durability e soletta in EVA preformato che si adatta perfettamente al piede.
Joma Super Regate
Tomaia del Joma Super Regate

Tomaia

Di microfibra e nylon, relizzata con il sistema Injection Print, che le dà ultra-leggerezza, traspirabilità e resistenza. Inserzioni di gomma nella parte interna che facilitano il controllo e il tiro. Per il suo design è una scarpa molto armata capace di sopportare gli appoggi più esigenti senza deformarsi.
Intersuola Joma Super Regate

Intersuola

Realizzata in Phylon per aumentare l’ammortizzazione.
Suola Joma Super Regate

Suola

Capace di trasmettere il movimento dal nucleo del piede all’esterno. Dal suo disegno da notare le scanalature a forma di spiga per un buon grip, e soprattutto il sistema Maxima Flexion, nel quale le linee di flessione si sono liberate dalla gomma per seguire la flessione del piede; asse di rotazione che aiuta rotazioni e previene lesioni. La suola è cucita alla tomaia e con doppia incollatura che ci garantisce la sua resistenza.
Iscriviti alla nostra newsletter
e prendi il tuo regalo!
Media voti su Google

Anna
20 Giugno 2023
Diego Arienzo
17 Settembre 2018
Antonio Rossi
20 Dicembre 2018
Laurent Iacobucci
22 Maggio 2018
Basilio Fabrizio
8 Febbraio 2022
Alessia Peraro
10 Settembre 2018
Federelli Federelli68
13 Novembre 2020
Livio Lanni
6 Settembre 2021
Mauro Camerota
18 Gennaio 2018
Stefano Conte
7 Gennaio 2020
Marco Di Matteo
22 Gennaio 2019
Paolo Catalano
8 Gennaio 2022
Davide Camminatore
24 Agosto 2022
Costantino Caporali
25 Settembre 2018
Grigore Berlinschi
1 Agosto 2020
Álvaro Morales
26 Febbraio 2020
Andrea Russo
18 Novembre 2021
Giovanni Vernillo
22 Giugno 2017
SURI ALVAREZ
23 Marzo 2018
Armenio Cecchini
31 Maggio 2021
Cristiano Casciani
9 Dicembre 2016
×